- DIRETTA WEB - a partire dalle ore 13:30
|
Km 0: | Primi due giri interamente pianeggianti, di 11km l'uno. Dopodiche' si affronteranno tre giri di 24km comprendenti la salita della Fortezza. Al via i 139 atleti rimasti in gara. |
Km 0: | Partenza Ufficiale della terza tappa fissata per le ore 13,30 dallo stabilimento Berti Mobili a Massa |
Km 0: | Ecco il video con la interviste realizzate prima del via |
Km 0: | Iniziato il tratto di traferimento, a breve la partenza ufficiale |
Km 1: | E' partita ufficialmente la terza tappa del 17. Giro della Toscana |
Km 7: | Primo attacco di giornata, protagonisti ZAMBON Matteo (Rinascita Ormelle) e PESTIAUX Loic (Lotto Predictor) |
Km 10: | Gruppo compatto prossimo al primo passaggio sotto l'arrivo |
Km 11: | Ci provano PESTIAUX Loic (Lotto Predictor) BLAOGOJEVIC Svetislav (Serbia) gruppo a 18" |
Km 12: | Concluso il primo dei due giri pianeggianti, 12" il vantaggio dei due al comando |
Km 14: | Sono in 12 al comando, ma il gruppo lascia pochissimo spazio |
Km 19: | I 12 al comando hanno adesso un vantaggio di 15" |
Km 20: | Adesso sono in 13 al comando, quando si avvicina il secondo passaggio dove sara' posto il primo TV di giornata |
Km 23: | Alla fine del secondo giro, i 13 al comando hanno un vantaggio di 18" sul gruppo, adesso iniziano i tre giri con la salita della Fortezza |
Km 28: | Questi i 13 atleti che hanno 27" sul gruppo SUTTERLIN Jasha (Germania) PUJATS Artis (Lettonia) BLAOGOJEVIC Svetislav (Serbia) PESTIAUX Loic (Lotto Predictor) VAN LAER Niels (Belgio) JANSSEN Michiel (Kon Balen) DAL COL Andrea (Vittorio Veneto) ZAMBON Matteo (Rinascita Ormelle) ROSSI Alessio (Moro Scott) ADAMI Alexandr (Brotini) PICARIELLO Antonio (Ambra Vangi) |
Km 30: | Si salve verso il GPM di Fortezza |
Km 31: | Al GPM transita per primo WELLENS Tim e TEUNS Dylan (Avia Cycling Team) con 10" sul gruppo |
Km 40: | Terminata la discesa, al comando troviamo quattro uomini al comando. Vi proponiamo l'intervista del nostro opinionista Andrea Bardelli |
Km 45: | Al comando MALDONADO Anthony (VC La Pomme) SUTTERLIN Jasha (Germania) WAEYTENS Zico (Belgio) PESTIAUX Loic (Lotto) BORCY Quentin (Team Wallonie) JUNGELS Bob (lussemburgo), gruppo a 25" |
Km 46: | Un km al passaggio, vantaggio dei sei al comando di 28" |
Km 47 : | Al passaggio il gruppo accusa 37" di ritardo |
Km 48: | Media fino ad ora di 43,686 km/h |
Km 53: | Ancora i sei al comando, in tre all'inseguimento NIBALI Antonio (Grassi) FRANZONI Nicola (Berti) LORENZON Rudy (Rinascita) a 42" mentre il gruppo accusa un ritardo di 58" |
Km 56: | Al secondo passaggio dal GPM, ancora i sei al comando, primi inseguitori a 40" gruppo a 50" |
Km 62: | Rimonta il gruppo che adesso e' a 20" dai battistrada |
Km 70: | Sono adesso in sette al comando 6 MALDONADO Anthony (La Pomme) ANTONINI Simone (Stabbia Grassi) LANDER Sebastian (Glud & Marstrand Festina) WAEYTENS Zico (Belgio) BORCY Quentin (Team Wallonie) JUNGELS Bob (Lussemburgo) SUTTERLIN Jasha (Germania) gruppo a 28" quando siamo a 2km dall'inizio dell'ultimo giro |
Km 74: | Adesso il gruppo accusa 45" dai sette uomini al comando |
Km 76: | Foratura per LANDER Sebastian in testa alla corsa, adesso sono in sei al comando |
Km 78: | Si sale per l'ultima volta verso il GPM della Fortezza, 20" il ritardo del gruppo dai sei al comando |
Km 80: | A guidare la corsa ANTONINI Simone e SUTTERLIN Jasha |
Km 81: | Simone Antonini da solo al comando al passaggio dal GPM |
Km 86: | a meno di 10 chilometri dall'arrivo,8secondi per due contrattaccanti,13secondi per una prima avvisaglia del gruppo,27 secondi per il gruppo Presidente di Giuria |
Km 90: | la corsa si trova in questo momento in localita' Forte dei Marmi. |
Km 91: | a 5 chilometri dall'arrivo cambia la situazione:dopo un precedente raggruppamento,si avvantaggiano due uomini:Rocchi e Debaene. |
Km 92: | a 4chilometri dall'arrivo i due uomini al comando transitano con 13 secondi di vantaggio. |
Km 93: | i due uomini al comando transitano in questo momento dai 3 chilometri all'arrivo. |
Km 94: | due chilometri all'arrivo per la coppia di testa,Rocchi e Debaene. Il loro vantaggio aumenta a 20 secondi. |
Km 95: | la coppia al comando transita sotto il triangolo rosso,si prospetta una volata a due. La coppia viaggia ancora con 20 secondi di vantaggio. |
Km 96: | Ecco il VIDEO dell'arrivo con le interviste a caldo |
Km 96: | con un minimo vantaggio sul gruppo,si giocano la vittoria in due. Vince il trevigiano Rocchi Nicolo' della Bianchin Marchiol. Secondo Debaene Martin della Kon Balen. Vince la volata del gruppo Eugenio Bani dell'Ambra Cavallini Vangi. |